Privacy Newsletter

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

La informiamo che, per l’esecuzione dei rapporti con i propri clienti ed iscritti, Simpro S.p.A. raccoglie i dati a questi riferiti, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come “dati personali” dal D.Lgs. n. 196/2003 (cosiddetto “Codice della privacy”).

La normativa in oggetto prevede innanzitutto che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che, in ogni caso deve avvenire con correttezza liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti. Pertanto, secondo quanto disposto dall’ art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, forniamo le seguenti informazioni:

Natura dei dati trattati  Trattiamo i dati anagrafici e l’indirizzo di posta elettronica che sono necessari per lo svolgimento dei rapporti con gli iscritti al nostro servizio di newsletter. Generalmente, non trattiamo alcun dato qualificabile come sensibile o di natura giudiziaria ai sensi dell’art. 4, comma 1, del D.Lgs. n. 196/2003; qualora si rendesse necessario trattare dati di questo tipo, richiederemo preventivamente il consenso dell’interessato.

Finalità del trattamento I dati dei nostri iscritti al servizio newsletter, nome, cognome e indirizzo di posta elettronica, vengono trattati per il conseguimento delle finalità del servizio, cioè l’invio periodico di informazioni tecniche e commerciali sul mondo degli impianti automatici per l’industria automobilistica e ferroviaria, e gli aggiornamenti sui nostri prodotti per consentire un livello d’informazione sul mercato e le sue novità. I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto, fino a revoca.

Modalità del trattamento Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici.
I dati anagrafici, la mail, saranno archiviati su supporti digitali e di essi ci serviremo esclusivamente per inviarle periodicamente ed con modalità del tutto automatiche, informazioni e news, unitamente a comunicazioni pubblicitarie e promozioni relative ai nostri prodotti o da noi commercializzati. attraverso l’invio di mail. Non saranno ceduti a terzi ma utilizzati solo dalla nostra azienda o da altre facenti capo alla stessa.

Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto Il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati non ha alcuna conseguenza ma comporta unicamente la mancata o parziale esecuzione del servizio.

Comunicazione e diffusione I dati che raccogliamo dai nostri iscritti, non vengono da noi “diffusi”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I dati personali dell’interessato potranno invece essere da noi “comunicati”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
– a soggetti incaricati all’interno della nostra Struttura di trattare i dati, ed in particolare agli addetti all’Ufficio marketing e vendite, a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, o di normativa comunitaria, nei limiti previsti dalla legge;
– a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (es. tecnici di manutenzione);
– a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso di noi, previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati.

I diritti dell’interessato Riportiamo di seguito l’estratto dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003, per ricordare che l’interessato può esercitare nei nostri confronti i seguenti diritti:
– ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici;
– ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati;
– ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati;
– opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Titolare del Trattamento e Responsabile del trattamento Il Titolare del trattamento dei Vostri dati personali è Simpro S.p.A. con sede legale in Brandizzo (TO), in via Torino 446/A, 10032. Per esercitare tali diritti vi potete rivolgere al responsabile del trattamento dei dati personali che è reperibile all’indirizzo di posta elettronica simpro@simpro.it, fax +39 / 011 9179399.

Ultimo aggiornamento 14/12/2015.

_______________________________________________________

Decreto Legislativo n.196/2003,

Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.