Manutenzione 4.0

Manutenzione 4.0

Simpro propone per i propri impianti un assistente digitale alle attività di manutenzione. Integrandosi compiutamente con il sistema di controllo e monitoraggio della macchina, l’infrastruttura digitale prescrive gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sull’impianto, e guida gli operatori nelle procedure manutentive.

L’applicazione è completamente scalabile e viene adattata alle richieste del cliente, così da potersi ritagliare sulle specifiche esigenze produttive. Il risultato sarà una perfetta integrazione di diversi livelli di verifica delle apparecchiature (per manutenzione reattiva, preventiva, o predittiva) in una architettura studiata ad hoc su ciascun impianto con lo scopo di ridurre al minimo costi di manutenzione, fermi macchina e impatto sulla produzione.

È nel richiamo delle procedure guidate che si ravvisa il livello più elevato di scalabilità dell’applicazione. Ciò consente al cliente di disporre di uno strumento in grado di supportare a 360° il proprio team manutentivo nella gestione del singolo evento (riducendo in caso di guasto i tempi di riavvio della macchina) e nella prevenzione (identificando i potenziali guasti attraverso strumenti di analisi predittiva strutturati su più livelli di software, così da poterli anticipare ed evitare con un intervento mirato).

In un unico applicativo, consultabile da desktop, tablet o smartphone, vengono implementati:

Piani di manutenzione

Le procedure (caricabili a sistema come documenti di testo, immagini, video, modelli 3d o animazioni) possono essere richiamate mediante lettura di un QR code installato su ogni apparecchio di interesse, e vengono costantemente monitorate affinché rimangano aggiornate.

Documenti e schemi macchina

L’archivio dei documenti di macchina sempre disponibile rende agile la loro visualizzazione su qualsiasi device.

Report di intervento

Ogni attività di manutenzione svolta viene registrata e catalogata all’interno del libretto dell’impianto in conformità alle norme vigenti nel paese in cui viene installato.

Gestione richieste di assistenza

Il sistema consente di tenera traccia dei ticket di assistenza, della risoluzione dell’intervento nonché di ore, costi e ricambi, inviando i dati al gestionale amministrativo.

Allarmi e ore lavorate

L’applicativo consente la connessione con i sistemi di rilevazione e telecontrollo, monitorando gli allarmi e connettendoli immediatamente alle rispettive schede di manutenzione.

Controllo dei consumi

Integrando nel sistema dei misuratori di potenza, è inoltre possibile monitorare gli impianti raccogliendo dati provenienti da diverse tipologie di sensori.

Strumenti per la collaborazione del team

Grazie alla modularità delle funzioni e mediante vari livelli di accesso (impostabili per ogni account) è possibile il coordinamento delle attività di operatori e manutentori, nonché la condivisione delle conoscenze mediante una piattaforma social di comunicazione interna.