Saldatura ad arco automatica

LASTRATURA

Saldatura ad arco automatica

Per saldatura ad arco si intende un metodo di giunzione di materiali metallici che opera mediante la fusione di materiale d’apporto, il quale viene riscaldato e portato a temperatura da una torcia. Questo tipo di lavorazione permette, grazie all’ampia possibilità di manovra, saldature estremamente resistenti e modellate con grande precisione sugli elementi da accoppiare. In questo modo, anche per sezioni di scocca sottoposte ad intense sollecitazioni, viene assicurata al prodotto grande resistenza e comprovata affidabilità nel tempo.

La lavorazione è completamente automatizzata, salvo che per le fasi di carico e scarico degli elementi da accoppiare nelle quali interviene un operatore addestrato all’utilizzo dell’impianto. Ogni movimento è gestito da uno specifico software ed è testato prima del collaudo e della produzione. Una volta effettuato il carico, l’operatore provvederà ad avviare il ciclo tramite una pulsantiera progettata secondo gli standard ergonomici, rispettando le più rigide norme di sicurezza e affidabilità.