
Programmatore PLC (Siemens) senior, con disponibilità alle trasferte
Si richiedono:
Conoscenze approfondite specifiche rilevanti, in ambito industriale
- Programmazione software PLC e HMI SIEMENS con esperienza nella messa in servizio dei programmi per il controllo dell’automazione e l’avviamento di impianti e macchine automatiche.
Titolo preferenziale: conoscenze specifiche ed esperienza con architetture SIEMENS TIA Portal, SIEMENS STEP 7-300. - Programmazione logiche di sicurezza con architettura SIEMENS TIA-SAFETY
- Sistemi di controllo assi, in particolare SIEMENS SINAMICS S120.
- Normative di riferimento per la progettazione di impianti elettrici di bassa tensione, in particolare nell’ambito della sicurezza dei macchinari.
Titolo preferenziale: conoscenza della normativa di riferimento (UNI EN 13849-1/2) e in generale delle problematiche legate alla sicurezza macchine. - Lingua Inglese “ad uso” consultazione documentazione tecnica.
- Strumenti software ad uso ufficio in ambiente Windows; tra tutti Microsoft Excel e Word.
- Agevole comprensione degli schemi elettrici
Ulteriori conoscenze in ambito industriale, considerate
- Buona conoscenza con esperienza pregressa nella programmazione di robot industriali dei principali costruttori utilizzati nell’industria automobilistica come ABB, Kuka, Fanuc o Comau
- Buona conoscenza della componentistica di logica ed elettromeccanica delle maggiori case costruttrici e della progettazione di reti nell’ambito dei bus di campo quali Profinet ed Ethernet IP.
Titolo preferenziale: autonomia nell’identificazione, nel dimensionamento e nella scelta dei componenti degli impianti elettrici per la realizzazione delle parti di logica degli impianti. - Esperienza maturata nello sviluppo di applicazioni PLC e HMI con architetture ROCKWELL e MITSUBISHI e ambienti di programmazione dispositivi e PLC di sicurezza quali PILZ PNOZMulti.
- Ambienti / linguaggi di programmazione NI (National Instruments) Labview e Visual Basic.
- Lingue Inglese, Francese e Tedesco.
Titolo preferenziale: padronanza e autonomia nella conversazione in una o più delle lingue citate.
Caratteristiche generali
- Spiccata attitudine al problem solving e buone capacità relazionali con propensione al lavoro in team.
- Disponibilità a trasferte, anche all’estero, di breve/media durata.
- Dinamicità, flessibilità e adattabilità alle esigenze aziendali, nello svolgimento delle attività nel proprio ambito lavorativo.
Titolo di studio richiesto
- Laurea o diploma ad indirizzo tecnico; elettronica, elettromeccanica ed informatica gli ambiti preferenziali.
Altre
Età preferenziale : da 25 a 40 anni.
Addetto HQSE per reparto qualità/ambiente/sicurezza/ambiente, conoscenza norme ISO9001/ISO14000/ISO45000/EMAS
Il candidato assisterà il Responsabile del Servizio a mantenere attivi e ad applicare correttamente i Sistemi di Gestione Aziendale ISO 9001:2015, ISO14001:2015, EMAS, ISO 45001:2018, Privacy, R.S.P.P. (Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione)
Titolo di studio: Maturità Tecnica / Laurea
Esperienza:
• Conoscenza di base del disegno tecnico, degli schemi elettrici e fluidici;
• Conoscenza dei principali processi produttivi di un’officina meccanica;
• Conoscenza delle metodologie per l’esecuzione di un’analisi del rischio;
• Conoscenza di base sulla struttura dei sistemi di gestione aziendale;
• Criteri generali relativi alla sicurezza sul posto di lavoro (D. Lgs.81/2008).
Conoscenze informatiche: Pacchetto Office, gradita conoscenza pacchetto Autocad.
Lingue straniere: Lingua inglese parlata e scritta a livello discreto.
Caratteristiche personali:
- Interesse ai sistemi di gestione aziendale (qualità, ambiente, sicurezza, ecc.), motivato nell’apprendere e nell’applicare in azienda i concetti fondamentali di buona qualità, nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza e dell’etica.
- Essere interessati alla tipologia di lavoro, volenterosi nell’apprendere, con voglia di lavorare per obiettivi, nel rispetto di tempi e priorità prefissate.
- Determinato ad imparare ed applicare sul campo le norme di riferimento.
- Disponibile a trasferte in tutto il mondo anche di media durata.
- Buone doti relazionali con capacità di lavorare in team e di confrontarsi con i colleghi per la risoluzione dei problemi sul campo, legati a qualità, ambiente e sicurezza, allo scopo di trovare le migliori soluzioni ai problemi riscontrati sia internamente all’azienda, sia presso i fornitori, che presso i Clienti.
- Attitudine a svolgere ruoli di auditing sul campo, previo affiancamento con personale esperto.
- Essere disponibili a partecipare ai corsi di formazione quando necessario.