
Il progresso delle tecnologie produttive marcia a passo spedito. Il grande rinnovamento dei processi industriali percorre l’autostrada verso una sempre maggiore interconnessione e interdipendenza. Un livello di automazione mai visto prima investe ogni fase del sistema economico, dalle dinamiche commerciali alla gestione della logistica; e più di tutte la sfera dei processi produttivi veri e propri.
In questo contesto un momento imprescindibile sono le occasioni di incontro e condivisione delle informazioni. Confrontare le differenti esperienze e diffondere il know how acquisito negli specifici ambiti di competenza diventa fondamentale per far sì che la cooperazione e la competizione tra le aziende concorrano verso un medesimo obiettivo. Anche quest’anno Simpro ha dunque partecipato con successo alle più importanti fiere del mondo riguardanti i sistemi di produzione industriale.
Un settore, che più di altri sta contribuendo a trainare il ciclo economico, il settore automotive, ha dovuto far fronte all’esplosione di una tecnologia che ha ancora molti margini di sviluppo: quella dei motori elettrici. Per questo motivo, oltre ai banchi prova per motori endotermici, agli impianti per la sperimentazione e l’omologazione per i veicoli ferroviari, ai sistemi automatici di saldatura e ceratura per scocche, tecnologie in cui Simpro è da anni leader globale, sono stati presentati gli innovativi impianti per il collaudo e il controllo di qualità dei motori elettrici e ibridi.
Per i prossimi anni, l’obbiettivo di Simpro rimane quello di sempre: continuare a cooperare alla globale modernizzazione dei processi produttivi con strumenti sempre più sofisticati e versatili.
Vi aspettiamo perciò alle fiere del 2019, eventi che saranno certamente ancora più ricchi di novità e di sfide appassionanti!