
Il Brasile ha bisogno, in primo luogo, di investire massicciamente nella modernizzazione delle proprie tecnologie industriali, per passare dal secondo al terzo periodo dell’evoluzione tecnologica, ossia sostituire i macchinari tradizionali con macchine utensili a controllo numerico, utilizzate fino ad ora soltanto in modo indipendente.
– Alfredo Ferrari, ingegnere meccanico e vice-presdiente di ABIMAQ –
Con un prodotto interno lordo attorno ai 2300 miliardi, quella brasiliana è la settima economia mondiale, e il quinto paese per numero di abitanti. Nonostante un comprensibile momento di stallo del suo sviluppo economico, dopo il boom del primo decennio del nuovo secolo, rappresenta un mercato enorme in grado di attirare investitori da tutto il mondo.
La fiera internazionale delle attrezzature industriali FEIMEC, che si svolgerà a São Paulo dal 3 al 7 Maggio 2016, è un’occasione unica in un momento cruciale per le prospettive di crescita brasiliane. Tutti i maggiori produttori saranno presenti, per incrociare domanda e offerta, per mostrare le nuove tecnologie in fatto di automazione e per agevolare quella trasformazione decisiva del sistema produttivo verso un’ulteriore evoluzione tecnologica dei sistemi di produzione industriale, un’evoluzione che può ridare nuovo slancio a un paese — e a un intero continente — con un immenso potenziale economico ancora da realizzare.
E se il futuro del Brasile passa anche da FEIMEC, Simpro, che con il futuro e con il Brasile ha un rapporto privilegiato, non può mancare. Per presentare ancora una volta la propria capacità di innovare, l’attenzione maniacale per le esigenze produttive del cliente e l’affidabilità che da sempre ci contraddistinguono.
Vi aspettiamo allo stand C158, dove potrete valutare i nostri prodotti e le nostre metodologie di lavoro, frutto di una esperienza trentennale nella fornitura di sistemi di produzione per l’industria automobilistica e ferroviaria.
Non mancate!